MITA Group Impresa Speciale UNHCR 2025

MITA Group al fianco di UNHCR per le vittime del terremoto in Myanmar

MITA Group Impresa Speciale UNHCR 2025

Lo scorso aprile, MITA Group ha sostenuto l’azione umanitaria dell’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, con una donazione destinata a fronteggiare l’emergenza terremoto che ha colpito il Myanmar a fine marzo. Il contributo ha aiutato a fornire beni di prima necessità e soluzioni abitative temporanee a migliaia di persone già provate da anni di conflitti e sfollamenti forzati.

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), MITA Group ha ricevuto da UNHCR il riconoscimento ufficiale di Impresa Speciale, titolo riservato alle aziende che integrano valori etici e criteri ESG nella propria strategia, contribuendo agli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Il sisma di magnitudo 7.7 ha colpito sei regioni del centro Myanmar, aggravando una crisi umanitaria già profonda: secondo UNHCR, circa 2,1 milioni di sfollati interni si trovavano proprio nelle aree colpite. Grazie anche al sostegno delle aziende donatrici, UNHCR è riuscita a fornire kit di emergenza a oltre 58.000 persone, aiutare 7.500 famiglie a ricostruire un alloggio temporaneo e portare soccorso nelle zone più remote come Mandalay, Sagaing e Nay Pyi Taw. In un momento in cui i fondi umanitari globali sono in forte calo, il supporto del settore privato diventa cruciale.

MITA Group, realtà industriale attiva nei settori del raffreddamento industriale attraverso aziende come MITA Cooling Technologies, Frigofluid e TORRAVAL Cooling, crede che l’impresa possa e debba contribuire positivamente allo sviluppo sostenibile della società.

Più informazioni sull’iniziativa “UN’Impresa Sociale”, e la lista delle imprese sociali della precedente campagna 2024, a questo link.

CONDIVIDI L'ARTICOLO: